Prendere il sole fa bene, una ricarica di vitamina D
 | 

Prendere il sole fa bene, una ricarica di vitamina D

Prendere il sole per molti è una piacevole abitudine, per altri un’ossessione, per tutti dovrebbe essere una necessità perché la vitamina D, strettamente legata all’esposizione ai raggi solari è un’alleata preziosa per tanti benefici. Prima di esporci al sole però, è buona norma preparare la pelle soprattutto se chiara è delicata con qualche aiuto naturale…

Rimedi per la pancia gonfia, cibi da eliminare ragazza senza pancia gonfia con cestino di frutta e verdura in cucina

Rimedi per la pancia gonfia, cibi da eliminare

Eliminare la pancia gonfia è una priorità, soprattutto in vista delle vacanze estive e in generale della bella stagione, quando si indossano vestiti più leggeri e gli inestetismi diventano più evidenti. Ma in generale la pancia gonfia è la spia di qualcosa che non va, spesso non solo legato all’alimentazione eccessiva quanto piuttosto sbagliata, in…

Come ridurre l'untuosità dalla pelle grassa

Come ridurre l’untuosità dalla pelle grassa

Nella nostra guida completa, esploreremo i metodi più efficaci per ridurre l’untuosità della pelle grassa. La pelle grassa può essere un problema fastidioso, ma con le giuste strategie, è possibile ottenere una pelle radiante senza l’indesiderato effetto untuoso. Il problema della pelle grassa coinvolge sia donne che uomini ed è una particolarità che può dipendere…

Prendere il sole dà gli stessi effetti della droga

Prendere il sole dà gli stessi effetti della droga

Se non riuscite a resistere alla tentazione di prendere la tintarella, non preoccupatevi, è normale perché l’esposizione al sole è quasi come una droga. I raggi UV producono beta endorfine, sostanze che possono dare dipendenza. Trascorrere una giornata al mare è un momento di relax, divertimento e lascia in eredità anche una bella abbronzatura che…

Capelli sani anche in estate I segreti per una chioma al top ragazza con folta chioma di capelli ricci e sani

Capelli sani anche in estate? I segreti per una chioma al top

Con l’aumento delle temperature, aumenta anche la sudorazione con il conseguente più probabile sviluppo di micosi e microinfezioni, in grado di debilitare il capello. La salsedine e l’acqua salata, poi, assieme all’azione del vento rendono il capello più secco e vulnerabile, mentre i raggi solari contribuiscono a modificarne la colorazione. Da ultimo, il caldo eccessivo…

La top ten dei cibi amici dell’abbronzatura

La top ten dei cibi amici dell’abbronzatura

L’estate è alle porte e tantissimi italiani hanno già iniziato a prendere la tintarella in giardino, terrazzo o durante le camminate o l’attività fisica all’aperto. Il sole è amico della nostra salute, senza di esso non potremmo vivere, infatti la vitamina D e non solo, viene prodotta dal nostro organismo proprio quanto ci esponiamo ai…

Sebodiane la soluzione per la Dermatite Seborroica ragazza con forte dermatite e prurito sulla spalla

Sebodiane, la soluzione per la Dermatite Seborroica

La bellezza della pelle è strettamente legata alla sua salute. A comprometterla possono essere agenti esterni o cause interne. Una di queste è la dermatite seborroica, infezione della pelle che causa arrossamento e prurito molto fastidiosi. Un tempo le malattie della pelle non venivano curate, oggi innovativi prodotti, frutto della ricerca medica ed estetica, fanno…

Cosmetici per capelli, viso e corpo fai da te

Cosmetici per capelli, viso e corpo fai da te

Chi l’ha detto che per prendersi cura del proprio corpo bisogna ricorrere a costosi trattamenti o acquistare quintali di creme già pronte? Ci sono soluzioni semplici e ricette efficaci che possono consentirvi di prendervi cura del corpo con soluzioni fai da te. Vediamo le più semplici ed efficaci: Maschera per il viso L’avocado è una…

Acne cause e rimedi: tutti i falsi miti

Acne cause e rimedi: tutti i falsi miti

L’acne è uno degli inestetismi della pelle più diffusi e più temuti, soprattutto per l’impatto estetico sul nostro viso. Erroneamente viene considerato una esclusiva degli adolescenti, ma in realtà è una problematica che coinvolge anche gli adulti, fermo restando che è nella fase della crescita (in genere ai 12 ai 18/20 anni) che si riscontrano…